Archaeological area of the roman theatre of Ascoli Piceno

+
Do you like this? Add it to your custom Itinerary

Valle del Tronto

Ascoli Piceno

The Roman theater in Ascoli Piceno was built on the northern face of the Colle dell'Annunziata hill, exploiting the natural slope for the construction of the cavea. According to tradition, the Roman theater in Ascoli was the scene of one of the events leading to the Social War: the killing in 91 BC of a number of civil servants and Roman citizens in the city. However, the precise indication of the place where the event took place has not been fully clarified. Of the theater, discovered in the early 1900s, there remain some radial walls of the cavea, a section of the annular corridor and some steps, as well as the stage. In the Archaeological Museum of Ascoli Piceno one can see fragments of the decoration and a few of the seats upon which are written the names of the people for whom they were reserved. Probably datable to the 1st century BC, and according to some rebuilt on an earlier structure destroyed during the Social War, the theater stood not far from the spot where the remains of the amphitheater were discovered, but which are currently no longer visible. In the Middle Ages the area became a quarry of materials for the construction of other buildings.

  • A+
  • A-
  • P

Where To Eat in the neighborhood

Chose the maximum radious in Km

0 30Km
Agriturismo Casa Rosa
Agriturismo Casa Rosa
Offida

C'é un agriturismo a Offida, uno dei "Borghi più belli d'Italia", pensato per chi cerca la tranquillità e ama farsi coccolare dalla Natura. L'Agriturismo Casa Rosa, adagiato tra le...

Vedi >
Agriturismo Nonno Pio
Agriturismo Nonno Pio
Offida

Situato nelle Marche, tra le verdi colline picene, nel 2007 nasce l'agriturismo Nonno Pio. A 10 minuti dal mare ed a circa mezz'ora dai monti, è il posto ideale per trascorrere una vacanza rilas...

Vedi >

Where to sleep in the neighborhood

Chose the maximum radious in Km

0 30Km
B&B Dimora del Borgo
B&B Dimora del Borgo
Offida

Dimora nel Borgo è un raffinato B&B situato in un antico palazzo nel centro storico della città di Offida

La posizione centrale del B&B, ...

Vedi >
Il Tramonto
Il Tramonto
Offida

Il bed & Breakfast il tramonto nasce da un idea dei fratelli Livio e Luca. Il tramonto è situato ad Offida, uno dei borghi più belli d’Italia. La struttura è stata acquis...

Vedi >
Agriturismo Casa Rosa
Agriturismo Casa Rosa
Offida

C'é un agriturismo a Offida, uno dei "Borghi più belli d'Italia", pensato per chi cerca la tranquillità e ama farsi coccolare dalla Natura. L'Agriturismo Casa Rosa, adagiato tra le...

Vedi >
Palazzo Guiderocchi ****
Palazzo Guiderocchi ****
Ascoli Piceno

Ad un passo dalla splendida Piazza del Popolo cuore di Ascoli Piceno, Palazzo Guiderocchi, uno dei più prestigiosi palazzi cittadini, conferma la sua eccellenza di ospitalità.
Palazz...

Vedi >
Hotel Residenza Cento Torri ****
Hotel Residenza Cento Torri ****
Ascoli Piceno

POSIZIONE
Uno splendido Hotel de charme, nato da un mix misurato di tradizione e design, la Residenza 100 Torri è ubicata nel centro storico di Ascoli Piceno, a pochi passi...

Vedi >
Hotel Pennile ***
Hotel Pennile ***
Ascoli Piceno

Presenta l'albergo 3 stelle, sua ubicazione e servizi, le camere con tariffe e modulo richiesta disponibilità, contatti.

POSIZIONE
Immerso nella quiete della sua pi...

Vedi >
Cantina dell'Arte **
Cantina dell'Arte **
Ascoli Piceno

L hotel Cantina dell\’Arte è aperto tutto l'anno ed è gestito da sempre dalla famiglia Martelli. L’ospitalità è garantita dal personale cortese, qualificato e se...

Vedi >
Villa Sgariglia ***
Villa Sgariglia ***
Ascoli Piceno

Tra le più belle e suggestive ville della Regione Marche, Villa Sgariglia si trova lungo la strada che porta a Colle San Marco, in località Piagge.

Immersa nel verde, la struttura...

Vedi >
Villa Lattanzi *****
Villa Lattanzi *****
Torre di Palme,Fermo

POSIZIONE
Villa Lattanzi è una nuova struttura ricettiva che sorge in posizione elevata e panoramica, sul litorale adriatico a Torre di Palme(FM). Una lunga e accurata oper...

Vedi >
Palmensis ****
Palmensis ****
Fermo

POSIZIONE
Struttura moderna, dotata di tutti i confort, wi-fi veloce a disposizione di tutti i clienti in tutta la struttura sia internamente che nelle zone esterne come terrazzo ...

Vedi >
Astoria ***
Astoria ***
Fermo

Ci affacciamo sul Teatro dell'Aquila, siamo a ridosso delle mura del meraviglioso centro storico di Fermo e dalla maestosa Piazza del Popolo, nevralgico punto di ritrovo per i cittadini e non solo. A p...

Vedi >
Hotel Royal ****
Hotel Royal ****
Casabianca di Fermo

POSIZIONE
Sul mare, resta aperto tutto l'anno. 56 camere complete di ogni comfort, centro congressi, ristorante di fama regionale è la strutture più famose della Reg...

Vedi >
Eden ***
Eden ***
Fermo

L’Hotel Eden, al Lido di Fermo, è una meta ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza tra relax, cultura, ottima cucina e divertimento. L’Albergo situato a p...

Vedi >
Palazzo Romani Adami *
Palazzo Romani Adami *
Fermo

Ai confini della realtà, nel cuore delle Marche si erge un’antica dimora. Un B&B situato nel tessuto storico della piccola città medievale di Fermo, antico centro piceno del IX ...

Vedi >
Agriturismo Nonno Pio
Agriturismo Nonno Pio
Offida

Situato nelle Marche, tra le verdi colline picene, nel 2007 nasce l'agriturismo Nonno Pio. A 10 minuti dal mare ed a circa mezz'ora dai monti, è il posto ideale per trascorrere una vacanza rilas...

Vedi >
B&B Casa Amabili
B&B Casa Amabili
Offida

Lungo la Valle del Tesino, presso il centro abitato di Santa Maria Goretti, trova collocazione il Bed&Breakfast Casa Amabili. La posizione strategica consente di raggiungere in breve tempo i borghi...

Vedi >

Salaria Gallica e dintorni: le strade dell’olio e del vino nell’antichità

Vino e olio, eccellenze dell’agricoltura e della gastronomia marchigiana, sono da sempre al centro dell’economia e dell’identità culturale locale, come testimoniano i numerosi impianti per la produzione olearia e vinicola presenti sin dall’età picena nella regione. Il viaggio alla scoperta del territorio dedicato all’antica produzione dell’olio e del vino ci conduce lungo la Salaria Gallica, strada che collegava Fossombrone ad Ascoli Piceno passando per le principali colonie romane, immerse nelle verdi colline marchigiane.

  • A+
  • A-
  • P

La culla dei Piceni: Ascoli e il suo territorio

Narra la legenda che l’antico popolo dei Piceni arrivò dalla Sabina (regione montuosa tra Lazio, Umbria e Abruzzo) e si stabilì nel territorio ascolano seguendo il volo di un picchio, uccello sacro a Marte. Qui fondarono la loro capitale, l’odierna Ascoli Piceno, e occuparono tutto il territorio delle vallate del Tronto e del Tesino e, sulla costa, fondarono un grande santuario, dedicato alla dea picena Cupra. Questo itinerario vi condurrà in alcuni dei borghi più belli d’Italia, la cui storia affonda le radici negli antichi villaggi piceni.

  • A+
  • A-
  • P

Ascoli Piceno

Address Via Dino Angelini Ascoli Piceno
Phone Number (+39)07122831
Opening Time Su prenotazione
Visit Time 30 min
Entrance Fee Gratuito
Reservation Required si
Viabilities Salaria Romana
Bookshop no
Free Guided Tour no
Guided Tour no
Parking si
Disabled Accessibility no
Audioguide no
Didactic Rooms no
Conference room no
English language no
Public Transport no
Family Services no
  • A+
  • A-
  • P

YOU MIGHT ALSO LIKE

Area Archeologica di Palazzo dei Capitani
Museo Civico Archeologico di Monte Rinaldo
BESbswy
BESbswy
BESbswy