Valle del Metauro

Fossombrone

The funeral compound of the Cissoni, dating back to the 2nd century AD, is located in the village of Calmazzo along the route of Via Flaminia, between Furlo and Fossombrone, where in Roman times there stood a vicus (small aggregate of houses). This "family tomb" is made up of a large rectangular area of about 135 square meters, bordered by a fence made up of ashlared stones and large stone slabs of local origin, of which only a few elements are preserved. The burial ground is monumentalized by two altars, made of marble on a base with steps. The burial sites, one by cremation and two by interment, occupied most of the enclosure: one of the burials by interment was constituted by a chest made of stone slabs, while the other two burials had a "libation tube", a vertical duct through which family members of the dead passed offerings and libations to the deceased. Other cremations were found in the northwest corner of the compound. The burials have brought to light interesting burial kits made up of lamps, ceramic furnishings, glassware and a gold necklace, preserved and exhibited in the "A. Vernarecci" Civic Museum of Fossombrone.

  • A+
  • A-
  • P

Where To Eat in the neighborhood

Chose the maximum radious in Km

0 30Km
Hotel Ristorante Pizzeria Mancinelli
Hotel Ristorante Pizzeria Mancinelli
Fossombrone

L'Hotel Ristorante Pizzeria Mancinelli è una strutura a conduzione famigliare. E' uno dei locali più “storici” ed ospitali di Fossombrone e si trova proprio all'inizio della p...

Vedi >
Nuovo Giardino
Nuovo Giardino
Fossombrone

Ristorante pizzeria Nuovo Giardino nasce dalla passione della nostra famiglia per la buona cucina marchigiana. Al centro della città di Fossombrone, vi accoglieremo in ampie sale interne e in un...

Vedi >
Ristorante La Rocca da Cinzia
Ristorante La Rocca da Cinzia
Fossombrone

Il ristorante La Rocca da Cinzia è una piccola bomboniera in mezzo al verde e alla tranquillità. Si trova in una posizione strategica che consente di dominare dall'alto tutta la citt&agra...

Vedi >
Hotel La Meridiana ***
Hotel La Meridiana ***
Urbino

5 minuti di auto dal centro storico di Urbino, colline del Montefeltro, piscina, connessione Wi-Fi gratuita, camere climatizzate, aria condizionata, TV satellitare, bagno interno, telefono, cassaforte,...

Vedi >
Nenè ***
Nenè ***
Urbino

POSIZIONE
Piccolo hotel immerso nel verde delle colline del Montefeltro a 2.5 km dal centro di Urbino,camere indipendenti dotate di tutti i confort, ristorante tipico,terazza esti...

Vedi >
Al Lago ***
Al Lago ***
Fossombrone

L'idea di creare qui, nella stretta lingua di terra fra collina e fiume, un punto di accoglienza e ristoro per quanti si trovassero a transitare per la Flaminia si deve all'intuito, alla fantasia creat...

Vedi >
Albergo Mancinelli **
Albergo Mancinelli **
Fossombrone

Situato a Fossombrone, l'Albergo Ristorante Mancinelli offre un bar ristorante e la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni.

Tutte le camere sono dotate di vista sulle montagne, TV satelli...

Vedi >
Hotel Santa Chiara ***
Hotel Santa Chiara ***
Sant'Angelo in Vado

L'Hotel è collocato nel centro storico di Sant'Angelo in Vado ridente cittadina dell'Alta Valle del Metauro nel cuore dell'Appennino,

sorta dalle rovine dell'antica Tiphernum Metaurense,...

Vedi >

Where to sleep in the neighborhood

Chose the maximum radious in Km

0 30Km

We have found no place to sleep in the vicinity

ADVISED ITINERARY
that include this Archeological Site

Salaria Gallica e dintorni: le strade dell’olio e del vino nell’antichità

Vino e olio, eccellenze dell’agricoltura e della gastronomia marchigiana, sono da sempre al centro dell’economia e dell’identità culturale locale, come testimoniano i numerosi impianti per la produzione olearia e vinicola presenti sin dall’età picena nella regione. Il viaggio alla scoperta del territorio dedicato all’antica produzione dell’olio e del vino ci conduce lungo la Salaria Gallica, strada che collegava Fossombrone ad Ascoli Piceno passando per le principali colonie romane, immerse nelle verdi colline marchigiane.

  • A+
  • A-
  • P

Fossombrone

Address Località Calmazzo Fossombrone
Phone Number 0721714645 Per prenotazioni: 0721723263-3408245162
Opening Time momentaneamente chiuso al pubblico
Visit Time 45 min
Entrance Fee gratuito
Reservation Required solo per gruppi
Viabilities Flaminia - Salaria Gallica
Bookshop no
Free Guided Tour no
Guided Tour no
Parking yes
Disabled Accessibility no
Audioguide no
Didactic Rooms no
Conference room no
English language no
Public Transport yes
Family Services no
  • A+
  • A-
  • P

YOU MIGHT ALSO LIKE

Museo Civico "A.Vernarecci"
Museo Oliveriano di Pesaro
BESbswy
BESbswy