L’area archeologica di Pitinum Pisaurense si trova presso la Pieve medievale di San Cassiano “in Pitino”: osservando l’edificio sacro si possono notare i numerosi reimpieghi di materiali provenienti da edifici romani e medievali. Sul lato settentrionale del sito, un’ampia zona cimiteriale di età medievale (XII-XIII secc.) venne realizzata su una larga strada romana basolata, identificabile con il decumano massimo, tutt’ora visibile. Nella zona meridionale si trovano i resti di un edificio termale: si riconoscono le suspensurae del calidarium, la zona dedicata al bagno caldo.
Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze
Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze
Nessun Itinerario trovato
![]() |
Indirizzo | Strada Provinciale 6, Loc. Pieve di S.Cassiano in Pitino Macerata Feltria |
![]() |
Telefono | 3496530416 |
![]() |
Orario Apertura | sempre visitabile |
![]() |
Tempo Visita | 30 min |
![]() |
Costo Ingresso | gratuito |
![]() |
Prenotazione Obbligatoria | no |
![]() |
Bookshop | no |
![]() |
Visita Guidata Gratuita | no |
![]() |
Visita Guidata | occasionali, consultare il sito interne www.maceratafeltriaturismo.it |
![]() |
Parcheggio | si |
![]() |
Accessibilità Disabili | parziale |
![]() |
Audioguida | no |
![]() |
Sale Didattica | no |
![]() |
Sala Conferenze | no |
![]() |
Lingua Inglese | si |
![]() |
Mezzi Pubblici | no |
![]() |
Servizi alle Famiglie | no |