Allestito al pianterreno di Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, il Museo Archeologico Lapidario di Urbino vanta una ricca collezione epigrafica, composta da due nuclei: la raccolta ordinata dal R. Fabretti con iscrizioni provenienti dal territorio urbinate e da Roma, e la raccolta del Cardinale G.F. Stoppani con materiale epigrafico e statuario. Il percorso è organizzato in cinque sale: la prima conserva le iscrizioni greche e la famosa iscrizione del marmoranius Eutropos; la seconda espone le iscrizioni latine cristiane, tra cui alcune figurate; la terza sala ospita rilievi cristiani; la quarta accoglie gli epigrammi, fra cui uno che riporta un verso di Callimaco e le metriche. Infine, la quinta sala conserva le iscrizioni sepolcrali di ambito famigliare, tra cui il famoso rilievo in porfido viola con l’episodio di Ulisse e le Sirene. Il percorso di visita si conclude con l’esposizione di iscrizioni relative ad opere pubbliche, le iscrizioni imperiali e consolari, quelle militari e quelle sacre.
Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze
Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze
Nessun Itinerario trovato
![]() |
Indirizzo | Piazza Duca Federico 107 Urbino |
![]() |
Telefono | 0722322625 |
![]() |
Orario Apertura | Da martedì a domenica: 8:30-19:15 (chiusura biglietteria alle 18:15) Lunedì: 8:30-14:00 (chiusura biglietteria alle 13:00) |
![]() |
Giorni Chiusura | Chiuso: 25 dicembre e 1 gennaio |
![]() |
Tempo Visita | 1 h |
![]() |
Costo Ingresso | Compreso nel biglietto della Galleria Nazionale delle Marche: 8€, ridotto 5€, prenotazione 1€ |
![]() |
Prenotazione Obbligatoria | no |
![]() |
Bookshop | si |
![]() |
Visita Guidata Gratuita | no |
![]() |
Visita Guidata | Necessaria prenotazione |
![]() |
Parcheggio | si (fuori dalle mura del centro storico) |
![]() |
Accessibilità Disabili | si |
![]() |
Audioguida | si |
![]() |
Sale Didattica | si |
![]() |
Sala Conferenze | si |
![]() |
Lingua Inglese | si |
![]() |
Mezzi Pubblici | si |
![]() |
Servizi alle Famiglie | no |