I resti della città romana di Falerio Picenus sono visibili presso il parco archeologico, in località Piane di Falerone, circa 2 km a Est del centro storico della cittadina. La città nacque come municipium nella fertile pianura a Nord del fiume Tenna, già frequentata dai Piceni, e divenne colonia in età Augustea, probabilmente in seguito all’assegnazione di terre ai veterani delle guerre civili. Nonostante l’impianto della città sia stato parzialmente compromesso dalle costruzioni moderne della frazione di Piane di Falerone, nell'area sono ancora riconoscibili il tracciato del Cardo, corrispondente all'attuale Via del Pozzo, e quello del decumano, ricalcato dalla strada che porta al Teatro romano. Presso il parco archeologico sono presenti diverse strutture di epoca romana; tra tutte spicca lo splendido teatro costruito in età augustea e modificato da interventi edilizi sino al III sec. d.C., tra i meglio conservati della regione Marche. Del monumento, che originariamente poteva accogliere circa 1600 persone, si conservano interamente l’ima e la media cavea, due ingressi laterali e parti del proscenio. Il teatro romano è ancora utilizzato per spettacoli nel periodo estivo. A poca distanza dal teatro sono presenti anche i resti dell’anfiteatro; in parte obliterato da strutture moderne, del monumento si conservano esclusivamente tratti del muro esterno, alcune porzioni dei muri radiali e l’ingresso Est. Altro monumento visibile presso il parco archeologico è la grande cisterna detta “Bagni della regina”, costruita tra I sec. a C. e I sec. d.C., che originariamente costeggiava il cardo della città. In passato sono state individuate anche alcune strutture relative alle terme, attualmente non più visibili, e le necropoli, dislocate lungo l’attuale via Faleriense, in zone extra urbane rispetto alla città.
Situato vicino alla spiaggia, questo hotel sobrio dista 6 km dalla Basilica della Santa Casa e 17 km dalla stazione ferroviaria di Civitanova Marche - Montegranaro. Le camere semplici e luminose sono d...
Vedi >L'Hotel Mondial di Porto Recanati è una struttura alberghiera a tre stelle, situato a 100 metri dal mare, adiacente ad un verde parco pubblico. Aperto nel 1971 l'albergo a conduzione familiare &...
Vedi >C'é un agriturismo a Offida, uno dei "Borghi più belli d'Italia", pensato per chi cerca la tranquillità e ama farsi coccolare dalla Natura. L'Agriturismo Casa Rosa, adagiato tra le...
Vedi >Hotel recentemente ristrutturato dotato di ogni comfort. Il ristorante si caratterizza per il ricco menù di carne e pesce, inoltre è anche pizzeria.
POSIZIONE
Vedi >
Lastruttura possiede numerosi servizi per garantire il massimo del confort e della sicurezza a tutti gli ospiti.
L'Hotel dispone infatti di:
-Un Garage Interno su Prenotazione
Vedi >
All’ingresso di Loreto, a circa 1 Km dal mare e dall’uscita “Portorecanati – Recanati”, dell’autostrada A14, in una splendida casa padronale da...
Vedi >Situato nelle Marche, tra le verdi colline picene, nel 2007 nasce l'agriturismo Nonno Pio. A 10 minuti dal mare ed a circa mezz'ora dai monti, è il posto ideale per trascorrere una vacanza rilas...
Vedi >Dimora nel Borgo è un raffinato B&B situato in un antico palazzo nel centro storico della città di Offida
La posizione centrale del B&B, ...
Vedi >Il bed & Breakfast il tramonto nasce da un idea dei fratelli Livio e Luca. Il tramonto è situato ad Offida, uno dei borghi più belli d’Italia. La struttura è stata acquis...
Vedi >Situato vicino alla spiaggia, questo hotel sobrio dista 6 km dalla Basilica della Santa Casa e 17 km dalla stazione ferroviaria di Civitanova Marche - Montegranaro. Le camere semplici e luminose sono d...
Vedi >L'Hotel Mondial di Porto Recanati è una struttura alberghiera a tre stelle, situato a 100 metri dal mare, adiacente ad un verde parco pubblico. Aperto nel 1971 l'albergo a conduzione familiare &...
Vedi >C'é un agriturismo a Offida, uno dei "Borghi più belli d'Italia", pensato per chi cerca la tranquillità e ama farsi coccolare dalla Natura. L'Agriturismo Casa Rosa, adagiato tra le...
Vedi >Ad un passo dalla splendida Piazza del Popolo cuore di Ascoli Piceno, Palazzo Guiderocchi, uno dei più prestigiosi palazzi cittadini, conferma la sua eccellenza di ospitalità.
Palazz...
POSIZIONE
Uno splendido Hotel de charme, nato da un mix misurato di tradizione e design, la Residenza 100 Torri è ubicata nel centro storico di Ascoli Piceno, a pochi passi...
Presenta l'albergo 3 stelle, sua ubicazione e servizi, le camere con tariffe e modulo richiesta disponibilità, contatti.
POSIZIONE
Immerso nella quiete della sua pi...
L hotel Cantina dell\’Arte è aperto tutto l'anno ed è gestito da sempre dalla famiglia Martelli. L’ospitalità è garantita dal personale cortese, qualificato e se...
Vedi >Tra le più belle e suggestive ville della Regione Marche, Villa Sgariglia si trova lungo la strada che porta a Colle San Marco, in località Piagge.
Immersa nel verde, la struttura...
Vedi >POSIZIONE
Villa Lattanzi è una nuova struttura ricettiva che sorge in posizione elevata e panoramica, sul litorale adriatico a Torre di Palme(FM). Una lunga e accurata oper...
POSIZIONE
Struttura moderna, dotata di tutti i confort, wi-fi veloce a disposizione di tutti i clienti in tutta la struttura sia internamente che nelle zone esterne come terrazzo ...
Ci affacciamo sul Teatro dell'Aquila, siamo a ridosso delle mura del meraviglioso centro storico di Fermo e dalla maestosa Piazza del Popolo, nevralgico punto di ritrovo per i cittadini e non solo. A p...
Vedi >POSIZIONE
Sul mare, resta aperto tutto l'anno. 56 camere complete di ogni comfort, centro congressi, ristorante di fama regionale è la strutture più famose della Reg...
L’Hotel Eden, al Lido di Fermo, è una meta ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza tra relax, cultura, ottima cucina e divertimento. L’Albergo situato a p...
Vedi >Ai confini della realtà, nel cuore delle Marche si erge un’antica dimora. Un B&B situato nel tessuto storico della piccola città medievale di Fermo, antico centro piceno del IX ...
Vedi >Hotel situato al centro di Loreto, a ca. 100 metri dal Santuario e a 5km da Porto Recanati - Riviera del Conero.
POSIZIONE
Loreto, situata al confine tra la province di An...
SERVIZI
Accessibilità portatori di Handicap - Accettazione Animali Domestici - Accettazione Gruppi - Aria Condizionata con Impianto non Centralizzato - Aria condizionata in...
Hotel recentemente ristrutturato dotato di ogni comfort. Il ristorante si caratterizza per il ricco menù di carne e pesce, inoltre è anche pizzeria.
POSIZIONE
Vedi >
POSIZIONE
completamente ristrutturato nal centro storico a 50 metri dalla piazza del santuario, di fronte alla statua di papa Giovanni XXIII°. Ampia terrazza da cui si gode la...
POSIZIONE
Confortevole e recentemente ristrutturata, la Pensione Piemonte offre accoglienza e alloggio a turisti e pellegrini in visita a Loreto.
CO...
Vedi >Lastruttura possiede numerosi servizi per garantire il massimo del confort e della sicurezza a tutti gli ospiti.
L'Hotel dispone infatti di:
-Un Garage Interno su Prenotazione
Vedi >
L'albergo Giardinetto fu avviato dalla famiglia Gatti nel 1894 (che lo gestisce tuttora) su un edificio posto su un bastione delle mura castellane dotato di giardino, da qui il nome. Fu trasferito nell...
Vedi >All’ingresso di Loreto, a circa 1 Km dal mare e dall’uscita “Portorecanati – Recanati”, dell’autostrada A14, in una splendida casa padronale da...
Vedi >Hotel "La Collina" si trova in prossimità di Loreto, meta di pellegrinaggio da oltre sette secoli e capitale del culto mariano. Il borgo è famoso nel mondo perché all'interno della...
Vedi >Vino e olio, eccellenze dell’agricoltura e della gastronomia marchigiana, sono da sempre al centro dell’economia e dell’identità culturale locale, come testimoniano i numerosi impianti per la produzione olearia e vinicola presenti sin dall’età picena nella regione. Il viaggio alla scoperta del territorio dedicato all’antica produzione dell’olio e del vino ci conduce lungo la Salaria Gallica, strada che collegava Fossombrone ad Ascoli Piceno passando per le principali colonie romane, immerse nelle verdi colline marchigiane.
![]() |
Indirizzo | Via Pozzo Falerone |
![]() |
Telefono | (+39) 333 5816389 |
![]() |
Orario Apertura | Solo su prenotaione |
![]() |
Tempo Visita | 1 h |
![]() |
Costo Ingresso | 3 € |
![]() |
Prenotazione Obbligatoria | si |
![]() |
Bookshop | no |
![]() |
Visita Guidata Gratuita | no |
![]() |
Visita Guidata | SI, al costo di 5 euro comprensivo di ingresso al parco |
![]() |
Parcheggio | si |
![]() |
Accessibilità Disabili | si |
![]() |
Audioguida | no |
![]() |
Sale Didattica | no |
![]() |
Sala Conferenze | no |
![]() |
Lingua Inglese | Inglese . In lingua solo su prenotazione |
![]() |
Mezzi Pubblici | no |
![]() |
Servizi alle Famiglie | Area pic nic. |