La Gola del Furlo è sicuramente tra gli interventi ingegneristici più importanti e straordinari realizzati dai romani: il suo impatto nel territorio è stato tale da poter rendere sicuro e praticabile in maniera assidua e continuativa fino ai giorni odierni, una via di comunicazione nota e frequentata fin dalla Preistoria. Infatti tale sito era tappa fondamentale nell’attività di transumanza verso i passi appenninici. Il primo nome noto della gola è Intercisa o Intercissa, derivante da saxa e significante “rocce tagliate”, ovviamente a riferimento delle importanti opere di taglio attuate sul fianco del Monte Pietralata al fine di realizzare un terrazzo artificiale utile a un più agevole passaggio dell’antica Via Flaminia, la principale arteria di collegamento fra Roma e la Pianura Padana. Anche il nome attuale Furlo, verosimilmente derivante da Furulus, è evidentemente ispirato a tali opere. Durante l’età augustea il transito nella gola avveniva senza passaggi in galleria: infatti in origine la via consolare seguiva un percorso posto a picco sul Candigliano, ricavato tagliando esternamente il versante roccioso. Importanti fenomeni franosi hanno portato alla realizzazione, mediante scalpello, di una prima galleria, lunga 8 m e larga 3,30 m circa; tuttavia una definitiva sistemazione del passaggio si ebbe tra il 76 e il 77 d.C., quando, per ordine di Vespasiano, fu realizzato un secondo traforo lungo 38 m, largo 5,47 e alto 6 m circa. A ricordo dell’impresa romana è un’iscrizione posta al di sopra dell’ingresso nordorientale. La Gola del Furlo è stata scenario di alcuni importanti eventi storici, come il passaggio di Onorio, diretto a Roma per il trionfo sui Goti nel 403 d.C. e l’intervento di Belisario che, nel 538 d.C., mise in fuga una guarnigione di Goti, posti a guardia del passaggio dal loro re Vitige.
Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze
Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze
Nessun Itinerario trovato
![]() |
Indirizzo | Via Sant'Anna del Furlo 47 Cagli |
![]() |
Orario Apertura | sempre visitabile |
![]() |
Tempo Visita | 15 min |
![]() |
Costo Ingresso | no |
![]() |
Prenotazione Obbligatoria | no |
![]() |
Bookshop | no |
![]() |
Visita Guidata Gratuita | no |
![]() |
Visita Guidata | no |
![]() |
Parcheggio | no |
![]() |
Accessibilità Disabili | si |
![]() |
Audioguida | no |
![]() |
Sale Didattica | no |
![]() |
Sala Conferenze | no |
![]() |
Lingua Inglese | no |
![]() |
Mezzi Pubblici | no |
![]() |
Servizi alle Famiglie | no |